Consorzio per la tutela del Farro della Garfagnana IGP
dop - igp
Il Consorzio riunisce diversi agricoltori dediti alla coltivazione e lavorazione del Farro della Garfagnana IGP (Indicazione Geografica Protetta) seguendo scrupolosamente il disciplinare di produzione che ne prevede la coltivazione nell’area dei comuni che compongono l’Unione dei Comuni della Garfagnana, ad una quota compresa tra i 300 e i 1.000 m. s.l.m., secondo metodi di coltivazione biologica.
Loc. Staiolo, Fraz. Sillicagnana
info@farrodellagarfagnana.it
San Romano in Garfagnana
Il Consorzio si occupa di vigilare e tutelare sulla produzione e sul commercio della Igp e sull’uso della sua denominazione.
Offerta
Farro della Garfagnana IGP e altri prodotti locali